È un granulato ottenuto dalla macinazione di argille, naturali e cotte con temperature controllate, ed opportunamente selezionato nelle varie granulometrie. Il cocciopesto è in pratica una pozzolana artificiale e aggregandolo agli inerti ed ai leganti conferisce alle miscele di malte e betoncini proprietà idrauliche, minor peso specifico, incremento della resistenza meccanica, traspirabilità e durata nel tempo. La porosità del coccio conferisce un’ottima traspirabilità favorendo la regolazione idrometrica dell’ambiente interno. È particolarmente indicato nelle ristrutturazioni e nei restauri architettonici ove siano necessarie malte con particolari caratteristiche meccaniche e chimiche in perfetta aderenza con la tradizione. Per natura il nostro cocciopesto è un prodotto bio-ecologico ed è totalmente riciclabile. (heresitalia.com)